#tunonhaibisognodellopsicologo

TU NON HAI BISOGNO DELLO PSICOLOGO!

Marco Naman Borgese

Psicologia

cura - salute - benessere - serietà

Alcune volte siamo disposti a pagare in felicità un apparente stato di sicurezza, finché non ci accorgiamo che il prezzo pagato è stato eccessivo.

Coaching

performance - crescita - dati - sport

Come diventare consapevoli dei propri obiettivi? Lavorando sulle convinzioni e gli atteggiamenti limitanti.
Se pensi che non puoi fare la differenza, beh pensa ancora.

Ricerca

scienza - passione - società - sviluppo

Scoprire cose nuove è come imparare ad andare in bici, puoi leggere centinaia di libri su come farlo, ma finché non ci salirai sopra non saprai mai andarci.

Divulgazione

comunicazione - sapere - speaker - social

Aveva ragione Einstein, quando hai veramente capito qualcosa sei in grado di spiegarla in modo semplice.

image

Chi Sono

image

Guarda il Video

Mi chiamo Marco Naman Borgese e sono uno psicologo, psicoterapeuta e nella scelta di questo verbo risiede un aspetto importante. Quando infatti parlo di ciò di cui mi occupo preferisco dire che "sono" uno psicologo piuttosto che "faccio" lo psicologo.

Questo perché nel mio percorso di studi ho vissuto sulla mia pelle l'impossibilità di svolgere al meglio questa professione basandosi esclusivamente su conoscenze teoriche.
Il percorso personale compiuto infatti, attraverso inevitabili e dolorosi passaggi evolutivi, mi ha condotto a maturare la convinzione che lo psicologo sia un esercizio relazionale ed esperenziale in cui il modo di pensare, di vivere e di essere sarà sempre presente nel corso dei vari momenti.

Non puoi chiedere alle persone di diventare ciò che non sei disposto ad essere.

image

Collaborazioni

image

Testimonianze Coaching

Riccardo Meli Velocista

client

Francesco Fortunato Marciatore

client

Paul Eboua Cestista

client

Ubaldo Righetti Allenatore

client

Larissa Iapichino Lunghista

client

Barbara Rossi Psicologa dello sport

client

Yupun Abeykoon Velocista

client

Claudio Liciardello Allenatore

client

Angelo Ulisse Velocista

client

Marco Ricci Velocista

client

In Marco non ho trovato solo un mental coach, ma un amico con cui confidarmi, con lui posso parlare di tutto, grazie al lavoro svolto insieme ho imparato a sfruttare la rabbia e la frustrazione per contrastare la paura della gara e della fatica.

Ritengo la figura dello psicologo sportivo fondamentale per un atleta, con Marco ho lavorato molto sulla consapevolezza dei miei mezzi e sulla gestione mentale degli up and down durante la stagione.

Lavoro con il mio psicologo Marco Naman. Parliamo tantissimo, facciamo esercizi di concentrazione. E anche di respirazione: come si respira durante un tiro libero, quando sei sotto pressione, quando non riesci a dormire e hai pensieri sbagliati. Parliamo di come fare per rimanere concentrati.

Ho conosciuto Marco ed abbiamo da subito avuto una sintonia sull’importanza dell’aspetto mentale per il miglioramento dei giocatori. Ci sentiamo spesso e ci scambiamo pareri e consigli.

Pensavo più al giudizio degli altri e alle pressioni esterne che a me stessa: saltavo condizionata. Il gran lavoro con Marco, il mio mental coach, mi ha fatto ritrovare pian piano la vera Larissa, i miei salti, il mio sport.

La psicologia dello sport è una scienza in continua evoluzione. Il mental training contemporaneo va ben oltre il potenziamento delle abilità mentali attraverso l’utilizzo di tecniche. La psicologia dello sport oggi è molto più della ricerca dello stato di flow. Infinite possibilità di crescita e sviluppo della persona-atleta arrivano dall’utilizzo delle nuove tecnologie e dalle moderne neuroscienze, in questo Marco è a mio avviso un professionista molto preparato che sa come usare i dati per migliorare la performance dell’atleta o delle squadre.

With the doctor we worked on managing the fear of injury. Getting over that moment was crucial to my success.

Nel corso della mia carriera da sportivo non ho sempre creduto nella figura del mental coach, ma ho cambiato idea nel corso degli ultimi anni. Collaboro con Marco perché il suo approccio scientifico è secondo me il modo migliore per incrementare le performance.

Prima di incontrare Marco Naman non confidavo molto nella figura del mental coach ma da quando collaboro con lui sono riuscito a fare uno step importante per la mia carriera , il fattore mentale in questo sport è fondamentale e grazie a lui sto migliorando di giorno in giorno.

Di tutto il lavoro svolto con Marco Naman, quello che più mi ha aiutato nella mia carriera sportiva fino ad ora, è stata la piena consapevolezza di me stesso e delle mie capacità, istante per istante, oltre alle varie tecniche per poter sfruttare al meglio l’unione tra mente e corpo.

Riccardo Meli Velocista

client

Francesco Fortunato Marciatore

client

Paul Eboua Cestista

client

Ubaldo Righetti Allenatore

client

Larissa Iapichino Lunghista

client

Barbara Rossi Psicologa dello sport

client

Yupun Abeykoon Velocista

client

Claudio Liciardello Allenatore

client

Angelo Ulisse Velocista

client

Marco Ricci Velocista

client
image

Ultime dal Blog